NOME: PAOLO
COGNOME: SEMPRINI
PROFESSIONE: BALLERINO
CARATTERE: PAZZO E UN PO’ PERMALOSO
SEGNI PARTICOLARI:
In compagnia di Paolo Semprini che rappresenta la scuola di ballo “Balla con noi”.
Già il nome del vostro gruppo “Balla con noi” sprizza gioia e voglia di unirsi a voi!!
Beh certo, abbiamo pensato a questo nome nel 1995, anno che segna la data di nascita del gruppo ed era un qualcosa che usciva un po’ dai canoni degli altri gruppi. Un vero e proprio slogan che facesse pensare subito al divertimento, al fatto di stare insieme. Quindi al di là del nome del gruppo era come per dire: balla con noi!
La vostra sede dove si trova?
La sede ufficiale è a Santarcangelo di Romagna e poi ne abbiamo un’altra a Sant’Angelo di Gatteo.
Siete partiti con il folk ma poi avete allargato ad altre discipline i vostri insegnamenti.
Assolutamente si, per avvicinarci ai giovani, e Deborah è un’insegnate di Carolyn Smith, in esclusiva per Rimini e San Marino per Sensual Dance Fit , per sole donne che le avvicina in un percorso legato alla musica alla sensualità, alla gestualità e alla femminilità.
Il corpo di ballo ufficiale dell’Orchestra Casadei. Un bel riconoscimento?
Bellissimo, perché abbiamo iniziato a lavorare insieme ormai da più di 20 anni. Tutte le scuole comunque racchiudono e portano in sé la musica, il folclore e la bandiera di uno stile di vita, una romagnolità che ci rende orgogliosi in tutto il mondo.
Raccontate la Romagna non solo con la danza, il ballo ma anche le tradizioni, la cucina di una Terra ricca di emozioni! La Casa Dei Romagnoli?
Mi piace questa domanda… questa è nata come un gioco, ne siamo orgogliosi perché a “Casa Dei Romagnoli” a Gatteo Mare dove, ogni giorno in cui siamo aperti, si sentono le note della musica della nostra terra, dai valzer alle mazurche alle polke, le ballate che ci rappresentano e che si ascoltano in tutto il mondo.
Riuscite a regalare emozioni in varie forme, il che non è facile! Con una canzone, con la compagnia, il buon cibo, la simpatia che contraddistinguono le persone che fanno parte di questa Terra.
Si! Abbiamo fatto in questo percorso una lettura un po’ diversa, non siamo mai stati catalogati nella normalità, anche il nostro folk abbiamo sempre cercato di portarlo anche ai più giovani – ricordo che io e Debora siamo pluricampioni italiani di folk show dance – tra l’altro ai primi campionati vinti abbiamo ballato sulle note dei brani di Fiorenzo Tassinari che all’epoca non era molto compreso dai ballerini perché con il suo virtuosismo e modo di eseguire i brani era più difficile da ballare . Usciva dai canoni che i ballerini erano abituati a fare da tanti anni. Proponendo sonorità diverse e nuovi passi al pubblico con l’obiettivo di avvicinare i più giovani.
“Folk show dance” è sinonimo quindi di evoluzione nel ballo?
Evoluzione dei passi perché si dà un’interpretazione diversa. Anche se escono dal modo tradizionale nell’interpretazione mantengono sempre quello che è il cuore della Romagna. Deborah è stata una delle prime donne che ai campionati italiani ha danzato con i pantaloni, quindi proponendo un’immagine nuova e rivoluzionaria (anche per poter fare certe prese difficili con l’abito normale) Un’evoluzione che è seguita anche negli abiti negli anni. A “Ballando con le stelle “ fummo i primi ad insegnare a Hoara Borselli e Simone Di Pasquale (che fu la coppia vincitrice) e portammo il folclore romagnolo. Tutto nacque perché lo staff del programma Rai vide la nostra esibizione di “Folk show dance” e aprì una importante collaborazione.
Parlando di folclore, musica popolare, quale brano ami di più firmato Casadei?
Quelle targati Casadei mi danno tutti emozioni fortissime. Ne voglio ricordare due. Uno, invito tutti ad ascoltare la versione originale di questo brano perché ha sonorità bellissime. è “Fuga”. Una musicalità un ritmo, una jazzistica, quella di Secondo per intenderci, era a mio parere avanti cent’anni!
L’altra a cui sono legato è “Ciao Mare” per le parole bellissime.
SCUOLA DI BALLO BALLA CON NOI
via Arpino 979 – S.Ermete 47822 Santarcangelo – Emilia-Romagna
su Facebook e Instagram – www.ballaconnoi.eu